Sigaretta nel caffè
Questa volta ci occupiamo degli amanti del piccolo momento di relax del dopo-pasto: il classico caffè e sigaretta, prima di ricominciare magari il lavoro o la propria occupazione quotidiana.
Questa volta ci occupiamo degli amanti del piccolo momento di relax del dopo-pasto: il classico caffè e sigaretta, prima di ricominciare magari il lavoro o la propria occupazione quotidiana.
Adriano Celentano: il mutuo, la bellezza “La bellezza è nelle pietre”. Davvero? Ma chi l’ha detto? Adriano Celentano. Quando il molleggiato ha pubblicato a fine novembre Facciamo finta che sia vero, non si può dire che il mondo musicale si sia impressionato più di tanto. Nove pezzi, con un po’ di collaborazioni eccellenti (Jovanotti, Manu-Chao, Franco […]
L’idea dell’armadio porta pipe era in me da qualche anno, già dal 2006 quando iniziai a conservare le vecchie confezioni del toscano “il Moro” per poterle poi un giorno inserire in un armadio capace di contenere quello che da anni è il mio universo tabagico. Da quando iniziai a fumare le sigarette all’età di 14 […]
I segreti del sigaro Toscano racchiusi in un volume Il libro di Giuseppe D’Amore “Oltre il fumo, viaggio nel mondo del tabacco per sigari”. Non si legge tutto di un fiato, non è per il grande pubblico. Il libro “Oltre il fumo, viaggio nel mondo del tabacco per sigari” dell’ottimo Giuseppe D’Amore è un […]
Princely Pipes Dall’opera su tela e olio di John Trumbull “The Death of General Warren at the Battle of Bunker Hill, June 17, 1775”, ecco una versione su pipa di schiuma. Il capolavoro artigianale è di Gustav Fischer Si presenta come una delle più importanti e preziose sculture di schiuma con 31 figure scolpite […]
Princely Pipes Dall’opera su tela e olio di John Trumbull “The Death of General Warren at the Battle of Bunker Hill, June 17, 1775”, ecco una versione su pipa di schiuma. Il capolavoro artigianale è di Gustav Fischer Si presenta come una delle più importanti e preziose sculture di schiuma con 31 figure scolpite […]
Il fumo del tabacco Scherzo Nella stanza d’un Uffizio alla Camera dei Deputati Quando la Capitale del Regno d’Italia non era per anche trasferita da Firenze a Roma, la Camera dei Deputati sedeva in Palazzo Vecchio, cioè nella Sala dei Cinquecento fatta edificare dalla Repubblica per proposta di Fra Girolamo Savonarola; nel celebre […]
“Il desiderio, è la cosa più importante che nasce misteriosamente, è il vago crescere di un turbamento, che viene dall’istinto, è il primo impulso per conoscere e capire, è la radice di una pianta delicata, che se sai coltivare, ti tiene in vita”. Nove anni fa l’autore di queste parole, Giorgio Gaber, ci lasciava. Era […]
Quando ero bambino mi chiedevo perchè la mamma non comprasse il sale, tanto pubblicizzato nell’insegna, dal tabaccaio. Quando sono diventato adulto ho poi compreso i perversi meccanismi monopolistici a mie spese, e il sale almeno quello era stato liberalizzato. Le prime sigarette, poi quei deplorevoli sigari in similtabacco olandesi, la prima pipa, il tabacco e… […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.