Storia della pipa “Non canta la Raganella”

“Non canta la Raganella”, storia di una pipa italiana  “Non canta la raganella” è un marchio storico di pipe legato molto all’immagine dei nostri nonni. L’azienda è stata fondata nel XIX secolo da Alcide Duranti nel centro delle Marche, a Castelfidardo. Il nome così particolare è dato dal fatto che nel fondo del cannello della […]

Il poggiapipa d’autunno

Il poggia pipa autunnale      Poggiapipa da tavolo, in legno naturale, sagomato con una forma di foglia e curvato in modo che possa accogliere una pipa in tutta la sua lunghezza. Il colore del legno non trattato conserva l’idea della stagione autunnale.

Quel vuoto tra lo stomaco e la gola

Quel vuoto tra lo stomaco e la gola    Se altri non ce lo dicono, possono farlo i cantautori. E lo stanno facendo. Come Jovanotti, ad esempio. Come la sua “Tensione evolutiva”, brano uscito appena venerdì scorso. Un testo incredibilmente vero e profondo. Cosa intende Lorenzo Cherubini? Che si può essere ricchi, arrivati al successo, VIP, […]

Festival Ciocco Tabacco & Bacco

  L’A.S.D. “Nestore” con il patrocino del comune di Sant’Elpidio a Mare e la partecipazione della pro Loco di Sant’Elpidio a Mare presenta il primo festival “Ciocco, Tabacco & Bacco“.  Nella splendida location di Sant’Elpidio a Mare si alterneranno giocolieri, comici, mastri cioccolatieri, distillerie, musica ed esperti di pipa e sigaro.  Per info e iscrizioni: […]

In Cigar Veritas

Invito all’evento “In Cigar Veritas” organizzato dagli amici di “Cigar Events”.    Cari Confratelli, martedì 4 dicembre 2012, chi vuole, può partecipare ad una piacevole ed unica serata che avrà come ospite d’onore un sigaro inusuale per il mercato italiano. Stiamo parlando del POR LARRANAGA “VALIOSOS” … un’edizione regionale per il mercato svizzero datata 2009, che […]

Parole in fumo: Sigari extra-cubani

Parole in fumo: III Capitolo  Sigari extra-cubani    Premessa:  Mentre scrivevo, per l’amico Daniele, questo articolo sui sigari extracubani mi sono reso conto che non poteva essere breve come lo era stato quello sui Toscani (sigaro arcinoto in Italia), né di media lunghezza, come fatto per i cubani (sui quali in Italia c’è una ottima […]